SOLUZIONI PER IMBALLAGGIO
I nastri adesivi sono stati progettati per soddisfare diversi campi di applicazione. Esistono soluzioni diversificate ed è quindi importante conoscere le caratteristiche e la composizione del materiale stesso, per ottenere la resa necessaria.
Il nastro adesivo per l’imballaggio è composto da un supporto non adesivo trattato per essere antiaderente da un lato e ancorante dall’altro. Sul lato ancorante viene in seguito applicato uno strato di adesivo sensibile alla pressione (Pressure Sensitive Adhesive).
Il nastro adesivo ha una durata di vita diversificata a seconda della sua composizione ma una nota importante riguarda lo stoccaggio: il prodotto deve essere conservato nella sua confezione originale in un ambiente asciutto, lontano dalla luce diretta del sole. I raggi ultravioletti sono infatti la causa principale di deterioramento di un nastro adesivo.
Le principali tipologie di nastri autoadesivi per l’imballaggio sono le seguenti:
- PVC: supporto in polivinilcloruro e adesivo in gomma naturale detto “caucciù”
- PP/S: supporto in polipropilene e adesivo in gomma naturale
- PP/AC: supporto in polipropilene e adesivo acrilico
- PP/H: supporto in polipropilene e adesivo Hotmelt

NASTRO ADESIVO PER L'AUTOMAZIONE
NASTRO ADESIVO PER L'AUTOMAZIONE
Srotolamento facilitato per evitare rallentamenti sulle linee di imballo. Adesivo a base di gomma naturale o sintetica.
NASTRO IN POLIPROPILENE ACRILICO

NASTRO IN POLIPROPILENE HOTMELT
NASTRO IN POLIPROPILENE HOTMELT
Nastro adesivo per imballi di medio peso, ad alta adesività iniziale.

NASTRO IN POLIPROPRILENE SOLVENTE

NASTRO IN PVC

NASTRO IN CARTA

NASTRO RINFORZATO

NASTRO STRAPPING
RICHIEDI UN PREVENTIVO GRATUITO
Compila il form per AVERE INFORMAZIONI e PER CHIEDERE UN PREVENTIVO PERSONALIZZATO GRATUITO.
Saremo lieti di rispondere alle tue richieste appena possibile!